
Comunicati stampa
Comitati etici al bivio: profit o no-profit?
12 Gennaio 2012Nell’ultimo numero di Dialogo sui Farmaci, partendo dall’esperienza diretta all’interno di un Comitato Etico, il Dossier invita ad una riflessione sugli studi no-profit, a sei anni dall’entrata in vigore del Decreto Ministeriale del 17 Dicembre 2004.
leggi il comunicato stampa
La prevenzione del tumore mammario: cambiamento dello stile di vita e strategie farmacologiche
12 Gennaio 2012Nell’ultimo numero di Dialogo sui farmaci viene pubblicata un’analisi delle evidenze sulle strategie di prevenzione del tumore mammario.
Il tumore al seno rappresenta il 29% di tutti i tumori diagnosticati nelle donne del nostro Paese coinvolgendo, nel corso della vita, una donna su otto. Un Rapporto del Word Cancer Research Fund con l’American Institute for Cancer Research, ha evidenziato che la modificazione degli stili di vita, legati all’attività fisica e all’alimentazione, potrebbero ridurre in modo significativo il rischio di tumore al seno.
leggi il comunicato stampa
Medicinali equivalenti: la monografia
10 Gennaio 2012scarica il PDF
Chiarimenti in merito alla Nota 13
03 Gennaio 2012Il 29 dicembre 2011, l’AIFA ha emanato alcuni chiarimenti in merito alla Nota 13. Tra le varie precisazioni, si specifica che:
• gli omega 3 per l’indicazione “prevenzione secondaria nei soggetti con pregresso infarto miocardico” possono essere prescritti a carico del SSN senza che il medico riporti la dicitura “Nota 13” in ricetta;
• ezetimibe in monoterapia può essere prescritta all’interno della Nota 13 a carico del SSN, nei pazienti intolleranti alle statine;
• all’interno della Nota 13 non sono rimborsati i fibrati nelle iperlipidemie in pazienti con IRC e gli omega 3 nelle iperlipidemie da farmaci.
L’AIFA inoltre precisa che la nota 13 è attualmente in corso di revisione.
Chiarimenti Nota 13 del 29.12.2011
Manovra Monti
29 Dicembre 2011E' stata pubblicata la Legge n. 214 del 22 dicembre 2011 recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici. Il provvedimento è in vigore dal 28 dicembre 2011.
scarica la Legge
visita la sezione riguardante la normativa in ambito sanitario
Osservatorio internazionale
Dichiarazione di San Paolo sull'accesso ai medicinali e altri prodotti farmaceutici
05 Agosto 2011In occasione del Global Fund Partnership Forum , 30 Parlamentari di 24 Paesi che rappresentano diversi livelli di sviluppo economico si sono riuniti lo scorso giugno a San Paolo (Brasile) per manifestare il loro impegno a rendere possibile l’accesso universale ai farmaci e altri prodotti farmaceutici essenziali per le comunità che rappresentano.
Nella Dichiarazione che ne è scaturita ricordano innanzitutto che l’accesso ai medicinali è un elemento fondamentale del diritto umano alla salute e così è stato riconosciuto dagli Stati Membri dalle Nazioni Unite, in particolare nel contesto dell’AIDS, della tubercolosi e della malaria.
leggi il documento in inglese
"Informazione al paziente": Rifiutare la pubblicità diretta al pubblico per i farmaci da prescrizione
16 Novembre 2010I cambiamenti legislativi sulla controversa proposta della Commissione Europea sull’informazione al paziente rappresentano un passo indietro in termini di protezione della salute pubblica. Questi cambiamenti metteranno ancora di più sotto pressione i sistemi sanitari europei determinando una costosa burocrazia ulteriore e causando un significativo aumento della spesa sanitaria.
Rifiutare l’informazione diretta ai consumatori sui farmaci da prescrizione privilegia gli interessi dei pazienti.
leggi la lettera
Pazienti e cittadini all'EMA
05 Novembre 2010La partecipazione di associazioni di pazienti e di consumatori nel processo regolatorio europeo potrebbe portare benefici importanti. È necessario però che l'EMA ne garantisca l'indipendenza dall’industria farmaceutica.
Il Mediatore europeo critica la trasparenza dell'EMA
07 Luglio 2010Nel gennaio 2009 il Mediatore europeo ha chiesto all’EMA di poter accedere ai dati clinici di due farmaci anti-obesità: orlistat e rimonabant. Tale iniziativa è nata in seguito alla denuncia da parte di alcuni ricercatori del Nordic Cochrane Centre danese che si erano visti negare l'accesso a tale documentazione. Il Mediatore ha esaminato il caso ed ha concluso che tali documenti non contengono dati confidenziali la cui divulgazione potrebbe recare danno ai produttori e ha raccomandato che l’EMA entro il 31 agosto renda disponibile la documentazione o che fornisca argomentazioni convincenti per spiegare perché l'accesso debba essere negato.
leggi il documento
Comunicato stampa ISDB e MiEF
31 Dicembre 2009La gestione dei prodotti farmaceutici e dei presidi medici è stata trasferita dalla Direzione Generale di Imprese e Industria a quella della Salute e Consumatori (DG-SANCO). ISDB e MiEF auspicano che questo cambiamento si rifletta in provvedimenti che tutelino maggiormente gli interessi dei pazienti ponendo la salute pubblica come obiettivo primario.
leggi il comunicato

MONITORAGGIO CARDIOVASCOLARE INTENSIVO DOPO LA PRIMA DOSE DI FINGOLIMOD
24 Gennaio 2012In seguito a segnalazioni di problemi cardiaci nei pazienti affetti da sclerosi multipla recidivante-remittente che assumono fingolimod (Gilenya®), l'EMA raccomanda di aumentare il livello di monitoraggio cardiovascolare (ECG, pressione arteriosa, frequenza cardiaca) subito dopo la somministrazione della prima dose del farmaco (capsula da 0,5 mg).
scarica il comunicato EMA
Lista di trasparenza
16 Gennaio 2012E' disponibile l'aggiornamento del 16 gennaio 2012 della Lista di trasparenza con i prezzi di vendita al pubblico e la loro differenza con i prezzi di riferimento. Dei 4.567 farmaci generici compresi nella lista il 48% ha un prezzo al pubblico superiore a quello di riferimento, la differenza è a carico del paziente.
RITIRO DAL MERCATO DI NOPRON SCIROPPO PEDIATRICO
02 Gennaio 2012Da oggi 2 gennaio 2012, sarà ritirato dal commercio il Nopron sciroppo pediatrico (15 mg/5 ml 150 ml) a causa della sospensione delle autorizzazioni alla produzione, da parte dell’Agenzia regolatoria francese, nei confronti delle aziende e officine produttrici (Laboratoires Genopharm e Alkopharm Blois), per gravi deviazioni dalle Norme di Buona Fabbricazione.
scarica il Comunicato AIFA
ORDINANZA IN MATERIA DI PROTESI MAMMARIE
31 Dicembre 2011Il Ministero della Salute impone alle strutture ospedaliere e ambulatoriali pubbliche e private accreditate o autorizzate di redigere, entro il 15 gennaio 2012, un elenco nominativo di tutti i casi relativi ad impianti mammari con gel di silicone prodotti dalla ditta Poly Implant Prothese, effettuati dal 1 gennaio 2001 al 31 dicembre 2011.
Ordinanza 29 dicembre 2011 in G.U. n. 304 del 31.12.2011
Aliskiren: Dear Doctor Letter
29 Dicembre 2011Per un aumentato rischio di eventi cardiovascolari o a carico renale, aliskiren non deve essere utilizzato con ACE-inibitori o bloccanti del recettore dell'angiotensina in pazienti diabetici.
scarica la DDL
visita l'archivio delle DDL
Area promo
Abbonamenti per il 2012
12 Gennaio 2012E' possibile rinnovare il proprio abbonamento per il 2012 alle sezione "abbonati".
vai alla sezione
Dialogo sui Farmaci su Facebook
12 Gennaio 2012Segui Dialogo sui Farmaci anche su Facebook
www.facebook.com/dialogosuifarmaci
Osservatorio sulla disinformazione
28 Dicembre 2011Visita la nostra raccolta del Cane da guardia
vai alla sezione
Questionario per i lettori
04 Aprile 2010I risultati dell'indagine condotta a fine 2009 confermano la soddisfazione dei nostri lettori.
puoi scaricare il questionario
leggi i dati raccolti nel 2009 e il commento della Redazione.
leggi i dati del questionario per il 2008 e leggi il commento della Redazione.